Cari amici buongiorno, come sono andate le feste? Per quanto mi riguarda... è stata dura!
Complice il maltempo, abbiamo passato questi due giorni praticamente seduti tra tavola e divano a vedere le fiabe di Natale.
Insomma, all'ingrasso!
Speravo in abbondanti nevicate come avevano previsto, giusto per creare la "magia" natalizia e invece ha piovuto a dirotto per due giorni e due notti.
Peccato, sarebbe stato perfetto! Il camino, tutta la casa meravigliosamente addobbata, lo spirito giusto... mancava solo lei, la neve.
Io amo tantissimo camminare mentre nevica, mi si alleggerisce il cuore e in questi giorni di festa sarebbe anche stato molto utile per "smaltire" tutto ciò che si è mangiato in più del dovuto.
Ogni anno ci si ripromette di preparare meno dell'anno precedente ma alla fine si esagera sempre e, ovviamente, non si può buttare il cibo e quello che non si può congelare va mangiato.
Come se non bastasse, ho preparato questa buonissima crema di mascarpone per arricchire il panettone o il pandoro. Una vera golosità.
Beh! Si sa che le diete si iniziano sempre di lunedì quindi... non facciamoci mancare nulla!
Complice il maltempo, abbiamo passato questi due giorni praticamente seduti tra tavola e divano a vedere le fiabe di Natale.
Insomma, all'ingrasso!
Speravo in abbondanti nevicate come avevano previsto, giusto per creare la "magia" natalizia e invece ha piovuto a dirotto per due giorni e due notti.
Peccato, sarebbe stato perfetto! Il camino, tutta la casa meravigliosamente addobbata, lo spirito giusto... mancava solo lei, la neve.
Io amo tantissimo camminare mentre nevica, mi si alleggerisce il cuore e in questi giorni di festa sarebbe anche stato molto utile per "smaltire" tutto ciò che si è mangiato in più del dovuto.
Ogni anno ci si ripromette di preparare meno dell'anno precedente ma alla fine si esagera sempre e, ovviamente, non si può buttare il cibo e quello che non si può congelare va mangiato.
Come se non bastasse, ho preparato questa buonissima crema di mascarpone per arricchire il panettone o il pandoro. Una vera golosità.
Beh! Si sa che le diete si iniziano sempre di lunedì quindi... non facciamoci mancare nulla!
Preparazione facilissima
- 250 gr di mascarpone
- 2 tuorli d'uovo freschissimi
- una caffettiera piccola di caffè
- circa 2 cucchiai di zucchero (regolarsi in base ai propri gusti)
Preparare una caffettiera piccola di caffè e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
- una caffettiera piccola di caffè
- circa 2 cucchiai di zucchero (regolarsi in base ai propri gusti)
Preparare una caffettiera piccola di caffè e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
In una ciotola mescolare il mascarpone, i tuorli d'uovo e lo zucchero.
Versare poco per volta il caffè continuando a mescolare fino a quando non risulterà una crema omogenea ma non troppo liquida.
Versare a piacere sulla fetta di panettone o pandoro.
Versare a piacere sulla fetta di panettone o pandoro.
Conservare in frigorifero per non più di tre giorni.
Ogni famiglia ha la sua ricetta per questa crema, e ognuno pensa che la propria sia la migliore. E' proprio il bello di questa ricetta, e forse un assaggio del lato buffo del nostro paese !
RispondiEliminaE' vero Latte e fiele. A noi piace così invece c'è chi la vuole con il liquore al posto del caffè, chi più o meno zuccherata...
EliminaIl bello che è possibile variarla a proprio piacimento.
Un saluto, Lorena
Mi hai dato una bella idea ! ma elimino il caffè nella crema non mi piace! ma so come utilizzare un resto di mascarpone che ho in frigo! ah se avessi solo quello, ma è ancora pienotto anche se ho distribuito cibo: ho cucinato esageratamente anch'io!!!
RispondiEliminaBuon anno!
Ciao Renata, puoi mettere il Rum o il Cognac al posto del caffè.
EliminaAnche il nostro frigorifero chiede di poter riposare un po'...
A presto e buon anno anche a te, Lorena
ahahah...se vuoi mi offro volontaria x smaltire gli avanzi :-P Da me è stato un Natale molto forse troppo light, anche se ti confesso che ce lo siamo goduti di + così ^_^
RispondiEliminaDeliziosa cremina, mio marito ne andrebbe pazzo :-P
Un bacio e buon proseguimento <3
la zia Consu
Ciao zia Consu. Sai, il Natale "ricco" aveva senso una volta che magari determinati cibi si potevano acquistare solo nel periodo natalizio (per mancanza di possibilità economiche) e non ci si voleva far mancare nulla almeno un giorno all'anno ma al giorno d'oggi che non ci manca nulla, anzi, non ha più senso esagerare. Lo dico sempre anche a mia mamma ma ogni anno è la stessa storia.
EliminaUn abbraccio, Lorena
Che delizia, Lorena! Davvero perfetta sul panettone! ottima idea!
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto!
MG
Grazie Maria Grazia, davvero ottima. Poi noi il mascarpone lo acquistiamo direttamente da un caseificio vicino a casa nostra ed è davvero speciale. Molto sostanzioso, ma che gusto...
EliminaA presto, Lorena
La crema al mascarpone sarebbe la ciliegina sulla torta!! Pensa che la ricollego proprio ad una gita in montagna con la neve fuori dalle finestre...spero che la tua neve scenda presto tanto da esaudire il tuo sogno! Tanti auguri cri
RispondiEliminaCristiana, guardo continuamente il cielo ma qui scende solo pioggia. Eppure siamo in montagna...
EliminaMannaggia!
Auguri di buon anno, Lorena
Ottima davvero buona,bravissima!
RispondiEliminaAuguro a te e alle persone a te care tutta la gioia possibile per un 2014 di serenità!
Z&C
Ketty grazie davvero, speriamo sia un 2014 migliore anche per tutte le altre persone... Ne abbiamo bisogno.
EliminaUn caro saluto da Lorena
Che voglia...................
RispondiEliminaSimo ciao, si prepara in pochissimi minuti e arricchisce il "solito" panettone o pandoro.
EliminaTanti auguri da Lorena
Thanks for sharing your info. I truly appreciate your efforts and I will be waiting for your
RispondiEliminafurther post thanks once again.
Feel free to visit my page ... video marketing konferenz; ,