Un piatto, questo, facilissimo nella preparazione e sempre molto gradito.
A parte il tempo necessario per lasciare a bagno le vongole, la preparazione è molto veloce.
A parte il tempo necessario per lasciare a bagno le vongole, la preparazione è molto veloce.
Preparazione facile
Per 4 persone:
- per la quantità di pasta regolarsi in base alle proprie abitudini
(io ho utilizzato 400 gr di spaghetti)
- 1 kg di vongole veraci
- 10 pomodorini pachino
- 3 spicchi d'aglio
- vino bianco secco
- prezzemolo
- olio e.v.o.
- pepe
Risciacquare le vongole sotto l'acqua corrente quindi metterle a spurgare in un ampio contenitore con acqua e un cucchiaino di sale grosso per non meno di 12 ore cambiando l'acqua almeno due volte.
Al momento di cucinarle risciacquarle ancora e metterle su fuoco vivo in una capiente padella finché si saranno aperte (si usa dire che le vongole che restano chiuse vanno eliminate).
Prelevare le vongole dalla padella e metterle in un contenitore.
Per 4 persone:
- per la quantità di pasta regolarsi in base alle proprie abitudini
(io ho utilizzato 400 gr di spaghetti)
- 1 kg di vongole veraci
- 10 pomodorini pachino
- 3 spicchi d'aglio
- vino bianco secco
- prezzemolo
- olio e.v.o.
- pepe
Risciacquare le vongole sotto l'acqua corrente quindi metterle a spurgare in un ampio contenitore con acqua e un cucchiaino di sale grosso per non meno di 12 ore cambiando l'acqua almeno due volte.
Al momento di cucinarle risciacquarle ancora e metterle su fuoco vivo in una capiente padella finché si saranno aperte (si usa dire che le vongole che restano chiuse vanno eliminate).
Prelevare le vongole dalla padella e metterle in un contenitore.
Il liquido rimasto nella padella va filtrato e tenuto a parte.
Dare una pulita alla padella utilizzata quindi versarvi dell'olio extra vergine di oliva e fare soffriggere gli spicchi d'aglio.
A questo punto versare nella padella il liquido delle vongole filtrato e una spruzzata di vino bianco. Lasciare restringere un pochino quindi aggiungere le vongole, i pomodorini tagliati a metà e lasciare cuocere per pochi istanti.
Dare una pulita alla padella utilizzata quindi versarvi dell'olio extra vergine di oliva e fare soffriggere gli spicchi d'aglio.
A questo punto versare nella padella il liquido delle vongole filtrato e una spruzzata di vino bianco. Lasciare restringere un pochino quindi aggiungere le vongole, i pomodorini tagliati a metà e lasciare cuocere per pochi istanti.
Scolare gli spaghetti ben al dente tenendo mezzo bicchiere di acqua di cottura della pasta e far finire la cottura nella padella insieme alle vongole, se necessario aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta, il prezzemolo e una bella macinata di pepe.
Io preferisco lasciare tutte le vongole con i gusci ma, a seconda dei gusti, una volta che le avete fatte aprire potete sgusciarne la metà.
Sono meravigliosi questi spaghetti! Adoro la pasta con le vongole e ogni tanta la faccio. Il sughetto è uno spettacolo e sai che anch'io lascio le vongole con i gusci?
RispondiEliminaMi piace tribolare un po'!
EliminaErano veramente buonissimiiii
Buonissimo..riesco a sentirne il profumo :-P
RispondiEliminaComplimenti cara un piatto semplice ma ad alto contenuto di sapore :-D
:-* dalla zia Consu
Un classico che preparo spesso in casa anch'io è gustoso e incontra i gusti di tutti.
RispondiEliminaBuona Pasqua
Z&C
uno di quei piatti che sanno di mare, di estate, di sole, che buono!!!
RispondiElimina