Io dico sempre che in una vita passata devo aver patito una gran fame altrimenti non si spiega il mio acquisto compulsivo di cibo.
Quando vado a fare la spesa, entro nel supermercato con tutti i buoni propositi di una spesa "intelligente" e mi riprometto di attenermi unicamente a quello che ho segnato sulla lista, ma poi… i colori allegri della verdura piuttosto che i salumi o i formaggi così invitanti e ben esposti, mi fanno dimenticare tutte le raccomandazioni che mi ero fatta in precedenza e metto nel carrello…
Poi mi ritrovo in frigorifero cibi che non fanno parte degli ingredienti necessari per le ricette che avevo deciso di preparare e certo non posso abbandonarli in un angolo aspettando che facciano la muffa, allora ecco la bacchetta magica che salva da ogni peccato: la torta salata!
Tante sono nate proprio così, per caso, per utilizzare determinati prodotti e devo dire di non aver mai sbagliato un colpo. Tutte sempre molto buone e pratiche, proprio come questa.
Preparazione facilissima
(Le dosi sono indicative, regolarsi a proprio gusto o secondo quanto avete a disposizione)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 500 gr circa di cornetti
- 250 gr di ricotta di pecora
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- un pezzetto di scamorza tagliata a cubetti
- 5 uova
- sale e pepe
Pulire i cornetti e lessarli in abbondante acqua salata per circa 20 minuti - serve assaggiarli, devono essere cotti ma ancora croccanti - dopodiché scolarli e lasciarli intiepidire.
Nel frattempo stendere in una teglia da forno la pasta sfoglia e bucherellarla sul fondo.
In una capiente ciotola sbattere le uova con la ricotta, il formaggio grattugiato, i cubetti di scamorza, sale e pepe quindi unire i cornetti ed amalgamare.
Versare all'interno della sfoglia e con una forchetta sistemare i cornetti in modo che vadano a riempire bene fino ai bordi.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o fino a doratura desiderata.
Il giorno dopo è ancora buonissima, basta intiepidirla un attimo in forno.
Mi consolo, capita sempre anche a me! Meno male che adesso con la spesa on line riesco un po' a limitarmi ma quando esco con la carrozzina e finisco alla cooperativa di campagna amica che ha aperto dietro casa mia, è la fine O_o
RispondiEliminaLa torta salata è sempre un'ottima soluzione e perfetta da avere già pronta e fresca x cena ^_^
Temo sia proprio una debolezza di noi donne…
EliminaCiao cara Consu, grazie e buona settimana.
Lorena
Idea svuotafrigo al top!
RispondiEliminaGrazie Gufetta, si era proprio buona.
EliminaFelice serata, Lorena
Dearest Lorena,
RispondiEliminaThat is a brilliant idea and no doubt very good tasting!
Thank you for sharing this.
Hugs,
Mariette
Grazie, sono contenta ti sia piaciuta la mia ricetta.
EliminaTi abbraccio forte e ti auguro una buona settimana. Lorena
💗
Elimina