Era da un paio di anni che volevo preparare questi gustosissimi bicchieri colmi di bontà. Su Instagram oramai se ne vedono di tutti i tipi, uno più bello dell'altro.
La frutta tutta perfettamente allineata e senza alcuna irregolarità, tanto da sembrare persino composizioni finte.
I miei bicchieri certo non sono così, ma sono molto soddisfatta del risultato perché penso che alla fine stiamo parlando di cibo e non di opere d'arte e poi, una volta assaggiato il primo cucchiaio, se anche la fragolina non è perfettamente dritta non lo si nota neanche più...
Questo dolce al cucchiaio è perfetto sia per un fine pasto che per una ricca colazione. A voi la scelta come meglio consumarlo e anche eventualmente come modificarlo visto che le possibilità sono moltissime...
Io ho utilizzato lo Skyr che, vi devo confessare, per me è una novità e ho scoperto cos'è solo da pochi mesi.
Fino a qualche tempo fa ne avevano sentito parlare in pochi. Oggi, invece, lo Skyr è reperibile quasi in tutti i supermercati.
Erroneamente è considerato uno yogurt e, infatti, al supermercato è collocato proprio insieme agli altri yogurt; in realtà si tratta di un formaggio cremoso a base di latte vaccino proveniente dall’Islanda.
Laggiù ne fanno abbondante uso da oltre un millennio e si trova citato persino nella letteratura medievale. È considerato un superfood grazie all'alto contenuto di proteine - che lo rende particolarmente adatto agli sportivi - e alla bassa percentuale di zuccheri e di grassi, è anche ricco di calcio e vitamine.
Un pieno di energia insomma...
La frutta tutta perfettamente allineata e senza alcuna irregolarità, tanto da sembrare persino composizioni finte.
I miei bicchieri certo non sono così, ma sono molto soddisfatta del risultato perché penso che alla fine stiamo parlando di cibo e non di opere d'arte e poi, una volta assaggiato il primo cucchiaio, se anche la fragolina non è perfettamente dritta non lo si nota neanche più...
Questo dolce al cucchiaio è perfetto sia per un fine pasto che per una ricca colazione. A voi la scelta come meglio consumarlo e anche eventualmente come modificarlo visto che le possibilità sono moltissime...
Io ho utilizzato lo Skyr che, vi devo confessare, per me è una novità e ho scoperto cos'è solo da pochi mesi.
Fino a qualche tempo fa ne avevano sentito parlare in pochi. Oggi, invece, lo Skyr è reperibile quasi in tutti i supermercati.
Erroneamente è considerato uno yogurt e, infatti, al supermercato è collocato proprio insieme agli altri yogurt; in realtà si tratta di un formaggio cremoso a base di latte vaccino proveniente dall’Islanda.
Laggiù ne fanno abbondante uso da oltre un millennio e si trova citato persino nella letteratura medievale. È considerato un superfood grazie all'alto contenuto di proteine - che lo rende particolarmente adatto agli sportivi - e alla bassa percentuale di zuccheri e di grassi, è anche ricco di calcio e vitamine.
Un pieno di energia insomma...
Preparazione facilissima
Per 2 persone:
Per 2 persone:
- 2 vasetti di Skyr (300 gr)
- 10 fragole circa
- 20 mirtilli circa
- 3 fette biscottate integrali
- 1 cucchiaio di fiocchi d'avena
- 2 cucchiai di crema di gianduia nero (o Nutella)
per la coulis:
- 130 gr di lamponi
- 2 cucchiai colmi di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai colmi di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di succo di limone
Lavare i lamponi, scolarli e metterli in un piccolo pentolino antiaderente con lo zucchero di canna e il succo di limone.
Mescolare e fare cuocere a fuoco basso per circa 7/10 minuti fino a quando i lamponi si saranno completamente ammorbiditi.
Lasciare raffreddare.
Nel frattempo mettere le fette biscottate in un sacchetto per alimenti e con un mattarello sbriciolarle molto bene dopodiché metterle in una ciotola con i fiocchi d'avena e la crema di gianduia nero e amalgamare.
Suddividere il composto sul fondo di due bicchieri pressandolo leggermente.
Lavare e asciugare le fragole ed i mirtilli.
Tagliare a fette per la lunga sei fragole quindi cominciare a riempire i bicchieri posizionandole in piedi attorno alla base facendole ben aderire al vetro.
A questo punto, con un cucchiaio, suddividere nei bicchieri lo Skyr facendo attenzione che le fette di fragola non si muovano.
Suddividere anche la coulis di lamponi e finire decorando con le restanti fragole e mirtilli.
Mettere in frigorifero prima di consumare.
Follow me on
Splendidi questi bicchieri: adoro i dolci al cucchiaio e, certamente proverò questa tua golosa ricetta. Stupende anche le foto, un abbraccio!
RispondiEliminaCiao cara Cristina, grazie mille. Si sono buonissimi e strafacili da preparare. Meglio di così...
EliminaUn abbraccio e buona serata, Lorena
Carissima Lorena,
RispondiEliminaI tuoi occhiali sembrano semplicemente perfetti e lo Skyr sembra davvero buono e sano per tutti noi. Grazie per la condivisione.
Abbracci
Mariette
Buongiorno Mariette carissima, si sono davvero buoni e salutari ma molto nutrienti e poco dietetici... Ma ogni tanto concediamocelo.
EliminaUn grosso abbraccio, Lorena
🍓
Elimina