Pioggia poi sole... e la natura esplode in tutta la sua grandiosità.
In questi giorni la vegetazione ha accelerato la produzione di fiori e la mia campagna è meravigliosamente punteggiata dai loro colori ma il bianco è quello che prevale.
Il sambuco, dai mille minuscoli fiorellini, fa da casa alle api che sembrano impazzite dal suo inebriante profumo poi ci sono i grappoli di delicate robinie che, solo a vederli, viene voglia di accarezzarli tanto sembrano vellutati.
E per me questo è il periodo di grandi raccolti, sia per abbellire la casa che per creare profumate ricette floreali.
Mi perdo nei vasti territori naturali e solitari vivendo momenti di grande pace e serenità che regalano tregua alla mente, in questi tempi forse un po' troppo "maltrattata".
Mentre raccoglievo i fiori di sambuco, circondata da piccoli coniglietti impauriti e fagiani dalle lunghe code sgargianti, d'istinto ho pensato a questo insolito abbinamento e ne è uscita una ricetta sublime: una torta secca con mirtilli e fiori di sambuco.
La natura ci salva sempre...
Molto importante: i fiori spontanei commestibili che si intendono raccogliere per utilizzarli in cucina devono trovarsi in ambienti naturali distanti da strade, abitazioni o zone industriali e non devono essere stati trattati con prodotti chimici.
Preparazione facilissima
- 300 gr di farina 0
- 150 gr di zucchero
- 175 gr di burro
- scorza grattugiata di un limone
- 160 gr di mirtilli
- 12 gr di fiori di sambuco
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo d'uovo
- zucchero al velo
Lasciare ammorbidire il burro fuori dal frigorifero per un paio d'ore (in estate basta un'ora).
Sciacquare velocemente i fiori sotto l'acqua fredda tenendoli per il gambo quindi scuoterli delicatamente per eliminare l'acqua.
Con le dita spezzare lo stelo che tiene uniti i gruppetti di fiori e metterli in un colino dopodiché passarli su carta assorbente in modo che siano ben asciutti.
Lavare i mirtilli e sciugarli bene con carta assorbente.
In una capiente ciotola inserire tutti gli ingredienti tranne i mirtilli e i fiori.
Con una sola mano mescolare ed impastare bene fino ad ottenere un composto sabbioso e ben sgranato. A questo punto aggiungere i mirtilli e i fiori di sambuco e, molto delicatamente, amalgamare con gli altri ingredienti.
Versare il composto in uno stampo per crostate, a fondo piatto e del diametro di 28 cm, ricoperto con cartaforno bagnata e ben strizzata quindi livellare con una mano, senza pressare, tutta la superficie e il bordo.
Mettere in forno preriscaldato a 180° statico per 35/40 minuti. La torta dovrà risultare ben dorata con i bordi leggermente più scuri.
Una volta tolta dal forno lasciarla raffreddare dopodiché toglierla dallo stampo, metterla su un piatto e spolverizzarla con zucchero al velo.
Follow me on
Ma che idea meravigliosa! Non sai che darei per fare l'assaggio ^_^ complimenti Lore!
RispondiEliminaGrazie Consu, direi proprio che è stato un esperimento più che riuscito...
EliminaUn abbraccio e buona serata, Lorena
Fantastica questa torta cara Lorena! Delicata ed elegante 🌷
RispondiEliminaGrazie, sì davvero buona buona. Da provare...
EliminaBuona serata, Lorena
Cara Lorena,
RispondiEliminaSembra davvero delizioso e senza dubbio ha un sapore paradisiaco.
Abbracci,
Mariette
Ciao cara Mariette, una torta semplicissima ma molto molto buona e profumata...
EliminaUn abbraccio, Lorena
🍽
EliminaComplimenti mi piace molto l'abbinamento fiori di sambuco e mirtillo, una gran bella torta
RispondiElimina