Causa scottatura da sole, oggi ho preferito non scendere in spiaggia ma rimanere qui sul terrazzo, all'ombra, a far riposare la pelle e finalmente riesco a dedicarmi al mio amato blog.
Come ho scritto nel precedente post, mi trovo in vacanza all'Isola d'Elba con marito, le mie gatte e due cari amici. Cherì e Sergio.
Siamo in un Residence immerso nel verde, tranquillissimo e a poca distanza dal mare. Un paradiso.
Veniamo qui oramai da tre anni e i proprietari sono persone davvero disponibili che cercano di fare stare al meglio i propri villeggianti. All'interno del Residence c'è un grandissimo orto e piante da frutta a disposizione degli ospiti e accanto c'è una struttura molto caratteristica, tutta in legno, che praticamente è una grandissima cucina con un grosso forno a legna (proprio come quelli delle pizzerie), l'angolo per fare la griglia, il lavandino, i fornelli, tutte le stoviglie immaginabili e possibili, grandi tavoli in legno e persino le macchinette per il caffè. Insomma, non manca nulla.
Una volta alla settimana si accende il forno a legna e la griglia e, chi vuole, può andare a cucinare ciò che meglio crede.
Quindi ieri abbiamo deciso, per cena, di fare delle gigantesche bistecche alla fiorentina e una padellata di verdure, raccolte al pomeriggio, da cuocere nel forno a legna. Patate, pomodori, zucchine e cipolle.
Ho messo i mariti "al lavoro" a tagliare le verdure a dadini non troppo piccoli dopodiché ho messo tutto in una grossa teglia. Ho aggiunto l'origano, il sale, i semi di girasole, l'olio extra vergine di oliva e, con le mani, ho mescolato per bene.
Nel forno a legna ci sono voluti 35 minuti di cottura ma nel forno di casa ce ne vorranno 45.
Come ho scritto nel precedente post, mi trovo in vacanza all'Isola d'Elba con marito, le mie gatte e due cari amici. Cherì e Sergio.
Siamo in un Residence immerso nel verde, tranquillissimo e a poca distanza dal mare. Un paradiso.
Veniamo qui oramai da tre anni e i proprietari sono persone davvero disponibili che cercano di fare stare al meglio i propri villeggianti. All'interno del Residence c'è un grandissimo orto e piante da frutta a disposizione degli ospiti e accanto c'è una struttura molto caratteristica, tutta in legno, che praticamente è una grandissima cucina con un grosso forno a legna (proprio come quelli delle pizzerie), l'angolo per fare la griglia, il lavandino, i fornelli, tutte le stoviglie immaginabili e possibili, grandi tavoli in legno e persino le macchinette per il caffè. Insomma, non manca nulla.
Una volta alla settimana si accende il forno a legna e la griglia e, chi vuole, può andare a cucinare ciò che meglio crede.
Quindi ieri abbiamo deciso, per cena, di fare delle gigantesche bistecche alla fiorentina e una padellata di verdure, raccolte al pomeriggio, da cuocere nel forno a legna. Patate, pomodori, zucchine e cipolle.
Ho messo i mariti "al lavoro" a tagliare le verdure a dadini non troppo piccoli dopodiché ho messo tutto in una grossa teglia. Ho aggiunto l'origano, il sale, i semi di girasole, l'olio extra vergine di oliva e, con le mani, ho mescolato per bene.
Nel forno a legna ci sono voluti 35 minuti di cottura ma nel forno di casa ce ne vorranno 45.
Un contorno semplicissimo che, preparato con verdura genuina e con una cottura speciale, si è trasformato in un piatto davvero prelibato.
Qui sotto alcune fotografie dell'orto, dei mariti al lavoro, dei cibi e della zona forno a legna e griglia.
Le immagini di una bellissima serata.
Qui sotto alcune fotografie dell'orto, dei mariti al lavoro, dei cibi e della zona forno a legna e griglia.
Le immagini di una bellissima serata.
Che invidia!!! bellissimo articolo e foto!! un saluto da Bologna Laura
RispondiEliminaChe meraviglia ^_^
RispondiEliminala zia Consu